
L’arte della «Riggiola» ha origine amalfitana e sorrentina nel 1450. «O’ Riggiularo» è il mastro, che ha il compito di ornare in quell’epoca le stanze del primo Re Aragonese della storia, Alfonso il Magnanimo. Il mastro è l’unico che ha le abilità e le competenze che necessitano per ornare tale sfarzo, è l’unico che ha le abilità per comporre tali pavimentazioni.
Antiche Riggiole Napoletane
Antichi Decori
Gres Decorato
Antichi Decori di Savoia sono una raccolta di progetti ispirati alla storia delle tradizionali maioliche italiane. Un mix di smalti lucidi e opachi, colori accesi e disegni, più o meno classici, sono realizzati in gres porcellanato per rivestire superfici sia da interni che da esterni. La tradizione delle maioliche entra nei nostri ambienti contemporanei aggiungendo freschezza, colore e la bellezza dell’arte del passato. Decori caratteristici delle terre siciliane e napoletane sono capaci di esprimere con personalità e originalità i nostri spazi. Passione per la tradizione che si trasforma e si rinnova